Verso l’energia a basse emissioni: teoria, pratica e governance

8 12 2014

img_logocomunetriesteLogo

 

 

 

 

 

 

 

 

Nuovo appuntamento per la cittadinanza, sulle problematiche energetiche. La conferenza avrà luogo il 12 dicembre 2014, alle ore 17:30, presso il palazzo Gopcevich a Trieste.

Interverranno:
– dott. Pierluigi Totaro, fisico nucleare, docente e Presidente del Comitato Nucleare e Ragione
– ing. Umberto Laureni, Assessore all’Ambiente ed Energia, Comune di Trieste
Moderatore: dott. Enrico Brandmayr, geofisico, socio del Comitato Nucleare e Ragione

Grangemouth Oil Refinery Workers Walk Out On Strike

Sommario:
La decarbonizzazione dell’economia è il fulcro delle politiche comunitarie dei decenni a venire, al fine di conseguire una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre l’80% rispetto ai valori del 1990.
Questo ambizioso obiettivo impone delle azioni incisive sulla struttura attuale dei consumi energetici, che comprendono oltre all’innovazione tecnologica e al miglioramento della governance, anche la diffusione di buone pratiche tra i cittadini e dunque una significativa sensibilizzazione culturale.
Un recente studio di rilevanza internazionale applicato alla California assegna all’efficienza energetica un ruolo cruciale nell’ottenimento di tali obiettivi di riduzione ma dimostra come gli stessi non siano conseguibili senza un’incisiva decarbonizzazione delle fonti di produzione dell’energia elettrica e, solo successivamente, una progressiva migrazione dei consumi di energia primaria verso la fonte elettrica (es. trasporti e riscaldamento).
Alla luce di queste considerazioni, nel primo intervento (a cura del Comitato Nucleare e Ragione) verranno presentati gli scenari europei di politica energetica, contestualizzati nello stato attuale del sistema energetico italiano, con particolare riguardo alla situazione del settore elettrico che in tali politiche riveste un ruolo determinante. L’accento verrà posto sulle modifiche alla governance necessarie, con riferimento alla proposta di convocazione di una Conferenza Nazionale sull’Energia promossa dal Comitato Nucleare e Ragione e già sostenuta dal Comune di Trieste con voto unanime di una mozione consiliare nell’aprile 2013, nonché oggetto di un’interrogazione parlamentare al Ministro dello Sviluppo Economico.
Il secondo intervento (a cura dell’Assessore all’Ambiente ed Energia del Comune di Trieste) verterà sulle applicazioni pratiche in ambito territoriale locale delle suddette politiche europee, attraverso la presentazione del Piano per l’Energia Sostenibile (PAES).

La conferenza è organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con il Comune di Trieste.


Azioni

Informazione

Una risposta

29 01 2015
Verso l’energia a basse emissioni: qual è la meno vincente? | Nucleare e Ragione

[…] un convegno svoltosi lo scorso 12 dicembre a Trieste, si è cercato di dare una risposta a questo interrogativo, analizzando la Tabella di Marcia per […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: