Scarica il Documento

L’iniziativa promossa in questo sito è supportata da un documento che, nell’argomentare la necessità della convocazione di una Conferenza Nazionale sull’Energia, fornisce al lettore un quadro chiaro e sintetico della situazione energetica italiana.
Nel testo vengono illustrati e commentati i dati statistici relativi all’anno 2010, mediante un’analisi comparata con i valori medi dell’Unione Europea. Viene inoltre tracciata l’evoluzione temporale, nel periodo 1990-2010, di alcuni parametri significativi utili a contestualizzare gli aspetti caratteristici del sistema italiano.
Particolare attenzione è dedicata allo studio dei dati relativi alla produzione e al consumo di elettricità, settore nel quale si è verificata l’evoluzione maggiormente dinamica negli ultimi anni (sviluppo dell’energia elettrica da fonti rinnovabili), e per il quale sono disponibili i dati relativi all’anno 2011.
Il documento affronta l’evoluzione del quadro normativo nazionale in materia energetica, a partire dal 1988, anno in cui è stato redatto l’ultimo Piano Energetico Nazionale. Vengono analizzate in particolare le interconnessioni con le direttive europee ed i trattati sovranazionali di volta in volta recepiti, spesso con ritardo, dalla legislazione nazionale.
Il quadro della situazione energetica italiana viene completato con una disamina degli accordi internazionali in materia energetica ed ambientale sottoscritti dal nostro Paese (Protocollo di Kyoto, Obiettivi Europei per il 2020), oltre che da una descrizione degli scenari energetici ipotizzati dall’Unione Europea per il 2050.

Il documento in questione, denominato Una Costituzione Energetica per l’Italia, è il frutto del lavoro appassionato e gratuito di un gruppo di cittadini, il cui esclusivo interesse è poter contribuire al progresso sociale e materiale della Nazione. Gli autori intendono dare massima diffusione al documento e, in particolare, all’iniziativa in esso promossa.
Per questo motivo il testo è liberamente scaricabile in questo sito e ogni persona ha il diritto di riprodurre, distribuire, comunicare ed esporre al pubblico il suo contenuto.
E’ tuttavia gradito citare la fonte o indicare il link al sito http://www.conferenzaenergia.wordpress.com.

Per inviare commenti agli autori potete scrivere qui.

Cover

Documento in formato pdf :
CostituzioneEnergetica



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: